| 
         
      Condizioni agevolate canone Telecom Italia 
       I titolari di un contratto telefonico di categoria "B" residenziale, in possesso   di determinati requisiti economici e sociali possono richiedere condizioni   economiche agevolate per i contratti telefonici TELECOM. Cosa sono le condizioni economiche agevolate?  
      Esistono due tipologie di agevolazioni economiche:  
        - la riduzione del 50%   dell'importo mensile di abbonamento  
      - l'esenzione totale dal pagamento   dell'importo mensile di abbonamento, alla prima utenza di categoria B.  
      REQUISITI PER LA RIDUZIONE DEL 50% DELL’ABBONAMENTO MENSILE  
        - Requisito   sociale: all' interno del nucleo familiare deve essere presente una persona che   percepisce la pensione di invalidità civile o la pensione sociale, oppure un   anziano di età superiore ai 75 anni o il capo famiglia disoccupato (intendendo   per capo famiglia disoccupato uno dei due coniugi, di cui uno titolare   dell’abbonamento)  
      - Requisito economico: il valore dell’Indicatore della   Situazione Economica Equivalente (ISEE) non deve essere superiore a 6.713,94   Euro annui. L’attestato ISEE può essere richiesto presso i centri di assistenza   fiscale (C.A.F.), i Comuni e le sedi territoriali dell’I.N.P.S.  
      REQUISITI PER L’ESENZIONE TOTALE DAL PAGAMENTO DELL’ABBONAMENTO MENSILE  
      L’esenzione totale dal pagamento dell’importo mensile di abbonamento è   concessa a quei nuclei familiari in cui vi sia una persona sordomuta o sorda prelinguale. 
      COME RICHIEDERE LE CONDIZIONI ECONOMICHE AGEVOLATE  
      Per presentare la domanda   di richiesta/rinnovo è necessario compilare l’apposito Modello predisposto da   Telecom Italia ed inviarlo a mezzo Raccomandanta A/R a: Telecom Italia –   Servizio Clienti Residenziali – Casella Postale 211 – 14100 Asti.  
      DURATA  
        Le condizioni economiche agevolate decorrono dalla data di ricezione   della domanda da parte di Telecom Italia o, nel caso di un nuovo impianto, dalla   data di attivazione.  
        La riduzione del 50% dell’importo mensile di   abbonamento ha la stessa durata di validità della data di scadenza riportata   sull’Attestato contenente l’ISEE. La richiesta dell’agevolazione, pertanto, va   rinnovata annualmente. La scadenza dell’agevolazione verrà ricordata prima della   scadenza con un apposito messaggio nelle ultime due fatture.  
        Inoltre alla   scadenza, per evitare l’interruzione dell’agevolazione, e' prevista una proroga   per ulteriori due mesi. Se nel corso di questo periodo non perviene a Telecom   Italia la nuova richiesta di rinnovo, è prevista la decadenza dell’agevolazione   con il contestuale recupero ed addebito dei canoni dalla data di effettiva   scadenza dell’agevolazione. 
         
      Per ulteriori informazioni contattare la Presidenza Nazionale dell'Istituto del   Nastro Azzurro - Piazza Galeno n.1 - C.A.P. 00161 - Tel.064402676 - Fax   0644266814.  
       
        
     |