| 
     Medaglie d'Oro, d'Argento e di Bronzo al Valore della Marina Militare 
      Istituzione 
         R.D. 12 luglio 1938, n. 1324, modificato dal Decreto del Presidente della Repubblica 9   maggio 1969, n. 397. 
      Finalità 
  Premiare atti di coraggio volti a salvare vite umane in mare, a   impedire sinistri marittimi o ad attenuarne le conseguenze; attività e gli studi   volti allo sviluppo e al progresso della Marina Militare italiana; singole   azioni di merito caratterizzate da spiccata perizia da cui siano derivati lustro   e decoro alla marineria italiana. 
      Struttura 
        Le proposte sono esaminate dal Consiglio Superiore di   Marina. 
      Destinatari 
        Cittadini italiani e stranieri; militari. 
      Classi o gradi 
        7: Medaglia d'Oro, d'Argento e di Bronzo al Valor di   Marina, Encomio (per gli atti di valore); Medaglia d'Oro, d'Argento e di Bronzo   al Merito di Marina (per gli atti di filantropia e perizia). 
      Modalità dei conferimenti 
        Decreto del Presidente della Repubblica, su   proposta del Ministro della Difesa per le Medaglie al Valore di Marina e la   Medaglia d'Oro al Merito di Marina. L'Encomio al Valore di Marina e le Medaglie   d'Argento e di Bronzo al Merito di Marina sono rilasciati dal Ministro della   Difesa. Per la gente di mare, le Medaglie al Merito di Marina sono concesse su   proposta del Ministro della Difesa, di concerto col Ministro dei Trasporti e   della Navigazione.  
        
      
        
          |   | 
            | 
            | 
         
        
           | 
           | 
           | 
         
        
          |   | 
          Medaglia d'oro e relativi nastrini  | 
            | 
         
        
           D'Oro   | 
          D'Argento  | 
          Di Bronzo   | 
         
            |